QUANTO MANCA ALLA PROSSIMA FESTA DELL'UVA

 
 

Rioni

RIONE FORNACI

Il Rione dall’anima calda e passionale rimasto nel tempo fedele a se stesso, stravagante ed esplosivo, anticonformista e impetuoso, capace ogni volta di rinascere dalle proprie ceneri. Il colore rosso simboleggia la passione che anima il cuore di ogni fornacino, il suo lavoro, la sua indole burrascosa e tenace.

Pagina facebook del rione

RIONE PALLO’

Verde è il colore del Rione del Pallò: il verde delle pinete che hanno dato nome al paese di Impruneta, dei boschi e dei campi che lo circondano. E verdi sono le foglie delle viti che danno il nostro buon vino. Il curioso nome di Pallò si fa derivare, invece, dall’esistenza di un luogo pianeggiante usato per il gioco delle bocce: un pallaio. Ed è per questa ragione che sullo stemma del rione appaiono tre bocce rosse sopra un pampino argentato.

pagina facebook del rione

RIONE SANT’ANTONIO

In vetta al Monte Sant’Antonio, collinetta boscosa che scende quasi a sfiorare la bella piazza dell’Impruneta, si trova una cappellina dedicata all’omonimo Santo. Per questo, il Rione che si stende alle falde di questa collina, sul lato ovest, è il rione Sant’Antonio. Il colore della sua bandiera è il bianco. Delle sue strade alcune corrono nel centro storico del paese, altre, quelle periferiche, si affacciano su un panorama stupendo, fatto di dolci vallate, di prati e di boschi.

pagina facebook del rione

RIONE SANTE MARIE

Situato a sud della piazza principale del paese il Rione delle Sante Marie deve il nome all’omonimo Monte situato al centro del Rione. Ciò che caratterizza da sempre il Rione delle Sante Marie è la passione per gli aspetti più tradizionali e di cultura contadina della Festa dell’Uva. Rione famoso per lo spirito goliardico e per la voglia di far festa che anima da sempre le serate al cantiere.

pagina facebook del rione

Eventi correlati

Ultime News

Media gallery

Curiosità e tradizioni