Divisi ma insieme dopo la grande kermesse del 2 Ottobre, lo spirito della Festa si ripropone sotto forma di ristorante nel contesto della Millenaria Fiera di San Luca edizione 2022, che si svolgerà ad Impruneta dal 15 al 23 Ottobre.
I quattro rioni (Le Fornaci, Sante Marie, Sant’Antonio e Pallò) hanno allestito in P.zza Accursio da Bagnolo uno spazio ristorazione autogestito, dove sarà possibile degustare ottimi piatti della tradizione imprunetina, la speciale pizza Formarillonio e la grande novità di quest’anno: il gran tagliere Rionale. Lo spazio ristorazione, con possibilità anche si asporto, sarà aperto tutte le sere per la cena dalle ore 19.30 fino alle 23.00, e a pranzo nei giorni 18, 20 e 23 Ottobre.
In occasione della Fiera di San Luca, presso il Museo Festa dell’Uva di Impruneta si inaugura Sabato 15 Ottobre la personale dell’artista Costanza Falciani dal titolo “Luci e Ombre”, visitabile fino a Domenica 23 Ottobre con orario 9.30 | 12.30 e 16.00 | 19.00.
Costanza Falciani imprunetina, si diploma all’istituto statale d’arte di Firenze, la sua passione per il disegno emerge già all’ asilo – “Per me disegnare e dipingere sono la mia forma di comunicazione, sono appassionata di chiaroscuro e solitamente i miei quadri hanno molti contrasti di luce”. Le persone i volti le mani piuttosto che i corpi, sono la principale forma di ispirazione di Costanza, alla quale basta un particolare per esprimere un’emozione.
Presso il Museo Festa dell’Uva di Impruneta è disponibile il DVD Video dello spettacolo completo della Festa dell’Uva 2022, svolta Domenica 2 Ottobre.